WordPress 5.7 ‘Esperanza’: guida introduttiva – In questo articolo mi occupo di WordPress 5.7, il più recente aggiornamento di WordPress.
Leggendo imparerete cosa c’è di nuovo in WordPress 5.7 e come utilizzare le nuove funzionalità.
Che cosa è 5.7 ‘Esperanza’ ?
É la prima vera release ed aggiornamento del WordPress core del 2021.
Perché si chiama ‘Esperanza’ ?
Il nome ‘Esperanza’ è in onore di Esperanza Spalding, talento precoce della musica.
Chi si è occupato di questo aggiornamento?
Questi sono i personaggi principali dietro l’aggiornamento (fonte: WordPress.org):
- Release Lead: Matt Mullenweg (@matt)
- Triage Lead: Tonya Mork (@hellofromtonya)
- Release Coordinator: Ebonie Butler (@metalandcoffee)
- Core Tech Lead: Sergey Biryukov (@sergeybiryukov)
- Editor Tech Lead: Robert Anderson (@noisysocks)
- Design Lead: Tim Hengeveld (@hedgefield)
- Accessibility Lead: Sarah Ricker (@sarahricker)
- Documentation Lead: Jb Audras (@audrasjb)
- Test Lead: Monika Rao (@monikarao)
Quale è la versione precedente a WP 5.7?
É WordPress 5.6.2, una versions cosiddetta ‘di manutenzione’ rilasciata il 22 febbraio 2021.
WordPress 5.7 funziona senza problemi?
Ad oggi non ci sono segnalazioni di problem da parte di utenti che hanno aggiornato a WP 5.7.
Come posso ritornare alla versione precedente di WordPress?
Quali sono le novità di WordPress 5.7?
Di seguito trovate le novità principali portate da WordPress 5.7:
Il nuovo editor è ora più facile da usare
Modificate la grandezza del font da più location

Non ci sarà più bisogno di aprire un’altra schermata per modificare la grandezza del font
blocchi riutilizzabili
I blocchi riutilizzabili ora sono più stabili e più facili da usare. E ora vengono salvati automaticamente con il post quando fai click sul pulsante Aggiorna.
drag-and-drop dei blocchi
Meno codice da inserire
allineamento

Adesso si può estendere un blocco fino ad occupare l’intera schermata
blocco dei bottoni

Si può scegliere tra allineamento verticale ed orizzontale dei bottoni e stabilirne la lunghezza in percentuale

Si può cambiare la dimensione delle icone
Tavolozza dei colori più semplice
La tavolozza dei colori semplificata comprime tutti i colori che erano nel codice sorgente di WordPress fino a sette colori principali e una gamma di 56 sfumature che soddisfano il rapporto di contrasto raccomandato dalle WCAG 2.0 AA contro il bianco o il nero (fonte: WordPress.org).
Da HTTP a HTTPS in un Click
Probabilmente questa è una delle novità principali portate da WordPress 5.7, insieme alla API Robots.
Fino ad oggi, per passare al protocollo HTTPS bisognava utilizzare un plugin. Da oggi in poi, è possibile farlo da Strumenti > Salute del sito.
Nuova API Robots
Un’altra delle novità principali di WP 5.7, insieme al quella del protocollo HTTPS, è senza dubbio la API Robots che ‘ti consente di includere le direttive di filtro nel meta tag robots e l’API include la direttiva max-image-preview: large come impostazione predefinita’.
Lazy Load per iFrame
Ora è semplice lasciare che gli iframe utilizzino il lazy load. Per impostazione predefinita, WordPress aggiungerà un attributo loading = “lazy” ai tag iframe quando vengono specificate sia la larghezza che l’altezza (fonte: WordPress.org).
Pulizie dopo jQuery 3.5.1
In 5.7, jQuery diventa più mirato e meno invadente, con meno messaggi nella console (fonte: WordPress.org).
Per approfondire
- Articolo ufficiale sul blog di WordPress.org (in inglese)
- Articolo ufficiale nella sezione supporto di WordPress.org (in inglese)
- WordPress 5.7 Field Guide (in inglese)
- Articolo su WP-Admin Colour Standardisation (in inglese)
- Article di Yoast (in inglese)
- Article di WP Tavern (in inglese)
- Articolo originale di Increasily.com da cui è tratta questa guida (in inglese)
[…] Di recente è stata rilasciata la versione 5.7, che ho trattato in un articolo a parte. […]